Esempi di tale strategia sono la collaborazione nella ricerca scientifica, la realizzazione di programmi didattici o di infrastrutture, la dimensione internazionale.
Le sfide dei prossimi anni, con il termine della spinta finanziaria del PNRR e l'impatto negativo del trend demografico, potranno essere vinte se gli atenei sapranno porre in essere queste sinergie, senza rinunciare alle loro caratteristiche distintive.
PROGRAMMA SINTETICO
Mercoledì 17 settembre 
Università Bocconi, Via Roentgen 1, Aula Magna
- Ore 16.00 – 17.45: Accoglienza e registrazioni
- Ore 18.00 – 19.30:
Introduzione
Alberto Scuttari, Presidente CoDAU
Saluti istituzionali
Attilio Fontana, Presidente della Regione Lombardia
Anna Scavuzzo, Vice Sindaco di Milano
Giovanna Iannantuoni, Presidente CRUI e Rettrice Università Bicocca
Elena Beccalli; Rettrice Università Cattolica del Sacro Cuore
Francesco Billari, Rettore Università Bocconi
Intervento del Governo
Anna Maria Bernini, Ministro dell’Università e della Ricerca - Ore 19.30 – 20.00: Musical di Bocconi Live Performance Student Association
Foyer dell’Aula Magna dell’Università Bocconi - Ore 20.30: Dinner & networking
Giovedì 18 settembre 
Università Cattolica del Sacro Cuore, Largo Gemelli, 1- Aula Magna
- Ore 9.30 – 11.00:
Prima Plenaria
Il governo degli atenei tra competizione e cooperazione
Introduce: Piergiorgio Bianchi, Talents Venture
Ne discutono:
Marco Mancini, Segretario generale del MUR
Giovanna Iannantuoni, Presidente CRUI
Stefano Paleari, Consigliere del Ministro Bernini
Paolo Vincenzo Pedone, Presidente del CUN
Antonio Felice Uricchio, Presidente ANVUR
Antonio Zoccoli, Presidente CONPER
Modera, Alberto Scuttari, Presidente del CoDAU
- Ore 11.30 – 13.00: Seconda Plenaria
Le infrastrutture degli atenei tra competizione e cooperazione
Introduce: Matteo Turri, Università degli Studi di Milano
Ne discutono:
Giovanni Betta, Presidente di CISIA
Sergio Gianotti, AWS Head of Italy public sector
Paola Inverardi, Rettrice GSSI e rappresentante italiana in EuroHpc
Fortunato Musella, Direttore di Federica Web Learning
Evelien Renders, Presidente di EUNIS
Gianmario Verona, Presidente di Human Technopole
Modera, Maria Soave, RAI Uno - Ore 13.00 – 14.30: Light Lunch & networking
- Ore 14.30 – 17.00: Atelier paralleli (vedi mappa)
- Primo Atelier

La coopetizione nell’internazionalizzazione universitaria/Coopetion in the academic pathway toward internationalization.
Cécile Chicoye, Association of University Directors General of Services (France)
Geoff Green, Registrar & Secretary, University of Leicester (United Kingdom)
Esa Hamalainen, Director of Administration, University of Helsinki (Finland)
Tiziana Lippiello, Rector, Ca’ Foscari University Venice (Italy)
Modera, Alex Pellacani, Presidente Humane e DG Università di Trento - Secondo Atelier

La coopetizione nell’attrattività delle risorse umane
Anna Coratella, Senior Manager Deloitte
Presentazione rapporto CoDAU – DeloitteNe discutono:
Paolo Vicchiarello, Capo dipartimento della Funzione Pubblica
Marina Brambilla, Rettrice Università Statale di Milano
Remo Morzenti Pellegrini, Vice Presidente SNA
Franco Bochicchio, Presidente COINFO
Moreno Tivan, Presidente CoDIGER
Modera, Loredana Segreto, DG Università Roma “La Sapienza” - Terzo Atelier

La coopetizione nella formazione sanitaria
Ne discutono:
Francesco Castelli, Rettore Università di Brescia
Americo Cicchetti, Commissario Straordinario presso Agenas, Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali; Prof. Università Cattolica del Sacro Cuore.
Sabina Nuti, Scuola Superiore Sant’Anna
Anna Odone, Università di Pavia, Scuola di Medicina
Monica Otto, CERGAS, Università Bocconi
Modera:
Andrea Rossi, AD e DG Università Campus Biomedico
- Primo Atelier
- Ore 18.00 – 20.00: Visita al Museo diocesano (vedi percorso)
- Ore 20.00: Chiostri di sant’Eustorgio, Cena di gala
Attribuzione del premio per l’innovazione “Clara Coviello”
Venerdì 19 settembre 
Università Bocconi, via Roentgen 1, aula Magna
- Ore 9.30 – 11.30:
Terza plenaria
La città universitaria-
Panel 1: Insieme nella città
Giovanni Molari, Rettore Università di Bologna
Antonella Polimeni, Rettrice Università Sapienza di Roma
Andrea Sironi, Presidente Università Bocconi
Emilio Faroldi, Prorettore Vicario del POLIMI
Claudia Barone, Responsabile settore università di BEI
Modera, Barbara Stefanelli, Corriere della SeraPanel 2: Insieme nello sport: le Olimpiadi Milano Cortina
Diana Bianchedi, Vice Presidente Vicario CONI e Chief Strategy Planning & Legacy Milano Cortina 2026
Paolo Bouquet, Università di Trento
Martina Caironi, ex atleta paralimpica, Legacy specialist a Milano Cortina 2026
Enrico Garozzo, Founder di Future Champion Academy
Caterina Gozzoli, Università Cattolica del Sacro Cuore
Modera Riccardo Taranto, DG Università Bocconi
-
- Ore 12.00 – 13.00: Conclusioni
Alberto Scuttari, Presidente del CoDAU - Ore 13.00 – 14.00: Light Lunch & networking
- Ore 14.00 – 15.30: Visita e giochi sportivi allo Sport Centre dell’Università Bocconi (su prenotazione)